Salta la navigazione

Newsletter di febbraio 2019

Premio internazionale per i diritti umani del Sudanese Refugee Pockets

Abdul Aziz Muhamat

Fonte: Michael Green/The Wheeler Center

 

Il richiedente asilo e attivista sudanese Abdul Aziz Muhamat ha vinto il Martin Ennals Award per aver denunciato le condizioni disumane nei centri di detenzione offshore dei rifugiati australiani, come Custode segnalati.

Mentre era bloccato sull'isola di Munus, dove ha trascorso gli ultimi quattro anni, Aziz ha rivelato le condizioni del campo, il suo viaggio dal paese devastato dalla guerra e il deterioramento delle condizioni di salute fisica e mentale dei rifugiati detenuti dall'Australia tramite un podcast pubblicato dalla carta.

"Questo premio getta luce sulla crudele politica del governo australiano sui rifugiati", ha osservato Aziz in una nota. “Le condizioni in cui viviamo lì sono assolutamente indescrivibili... disumane e crudeli”.

Brian Dooley di Human Rights First ha affermato che i diritti dei migranti sono stati violati a livello globale. "Difendere questi diritti è sempre più difficile e pericoloso", ha detto Dooley, che è uno dei membri della giuria del premio con sede in Svizzera. “Aziz è un moderno difensore dei diritti umani che lotta per la giustizia in uno dei luoghi più difficili del mondo”.

Nonostante le critiche diffuse, il trattamento offshore dei richiedenti asilo in Australia è continuato e Aziz sarebbe tornato a Munus dopo aver ricevuto il premio a Ginevra.

Un nuovo documentario porta alla luce i predatori sessuali nelle fattorie australiane

Diversi viaggiatori con lo zaino in spalla affermano di essere stati sottoposti a provocazioni sessuali mentre lavoravano.

Fonte: 88 giorni

 

La regista ed ex viaggiatrice con lo zaino in spalla Katherine Stoner ha rivelato il lato brutto dell'industria agricola raccogliendo le testimonianze dei viaggiatori che hanno subito molestie sessuali mentre lavoravano in Australia, riportate dal Notizie quotidiane di Warwick.

"Abbiamo sentito parlare di tanti viaggiatori con lo zaino in spalla che hanno vissuto esperienze simili: hanno sentito agricoltori essere razzisti o verbalmente violenti", ha osservato Stoner commentando il suo nuovo film. 88 Giorni. "Ho anche sentito parlare di casi di viaggiatori con lo zaino in spalla che sono stati aggrediti fisicamente da agricoltori."

Stoner, allora 18enne, è stata lei stessa vittima di abusi sessuali poiché è stata picchiettata con foglie di aglio sulle gambe e toccata sul sedere mentre lavorava come bracciante agricola.

Il film fa luce anche sulle squallide condizioni di vita in alcuni degli ostelli che ospitano i lavoratori agricoli e sul preoccupante alto tasso di mortalità tra i lavoratori.

L'affiliato di Caltex multato per aver rubato ai lavoratori poiché i capi loschi potrebbero rischiare la prigione  

Fonte: Sydney Morning Herald

A febbraio la Corte federale di circoscrizione ha emesso una sentenza in cui Mohammad Arif Rana e la sua azienda sono stati multati per oltre 77mila dollari per aver sottopagato i lavoratori migranti e aver falsificato i registri salariali. , il Sydney Morning Herald.

 

Il giudice ha riscontrato che il signor Rana non ha fornito le buste paga ai membri del personale, il signor Rafique e un certo signor Bajwa dal 2011 al 2015, ha creato registrazioni false e ha abbassato le tariffe delle penalità.

 

"Qualsiasi datore di lavoro che vanifichi deliberatamente i nostri controlli utilizzando registrazioni false dovrebbe tenere presente che ora si applicano sanzioni massime più elevate e che è possibile essere perseguiti in un tribunale penale per i casi più gravi", ha affermato Sandra Parker, difensore civico del lavoro equo e solidale.

 

Il governo laburista del Victoria si è impegnato a criminalizzare il furto salariale, mentre il partito laburista del NSW ha fatto lo stesso se dovesse vincere le prossime elezioni statali. Corriere Mail segnalati.

 

 

 

Per commenti e richieste, contattare il Centro per i lavoratori migranti al numero [email protected] o Sam Jiayi Liu, responsabile dei media e delle comunicazioni, on [email protected]

 

8 marzo 2019

 

 

Continua a leggere

Per saperne di più

Ricerca sui lavoratori migranti trimestrale 2025: edizione estiva

24 Febbraio 2025

  Il nostro ultimo rapporto di ricerca "Visa on Arrival" Il nostro ultimo rapporto, Visa on Arrival and Migrant Worker Exploitation, è ora disponibile! Questo rapporto, basato su 959 risposte al sondaggio e 24 interviste approfondite, rivela tendenze allarmanti in materia di abusi sul posto di lavoro, furto di salari e condizioni di lavoro non sicure. Il rapporto ha confrontato le esperienze dei lavoratori che...

Per saperne di più

Newsletter di fine anno 2024

05 Febbraio 2025

Benvenuti all'ultima e ultima edizione della newsletter del Migrant Workers Centre del 2024! In questo numero, condividiamo approfondimenti critici dal nostro nuovo rapporto sullo sfruttamento dei lavoratori migranti, aggiornamenti sul Bicultural Work Rights Ambassadors Program e punti salienti del nostro recente outreach...

Per saperne di più

Contatti

Il Migrant Workers Centre è aperto dalle 9:5 alle XNUMX:XNUMX, dal lunedì al venerdì. I messaggi ricevuti al di fuori di questi orari riceveranno risposta il prima possibile.
Per tutte le richieste dei media, contattare Omar Ghazala, responsabile digitale e comunicazione via e-mail [email protected]